Blog
LA RIFORMA DEL REGIME SANZIONATORIO
Convegno presso SALA BIBLIOTECA ORDINE DEGLI AVVOCATITRIBUNALE DI BARI28 MARZO 2025ore 15:30 – 18:30 Evento ANTI Associazione Nazionale Tributaristi Italiani Prof. avv. Saverio Belviso –
La presa in carico – nuovi orizzonti
Se l’accertamento esecutivo non è notificato la nota di presa in carico diventa impugnabile La Corte di Cassazione ribadisce un concetto oramai cristallizzato: se manca
I profili della riforma fiscale
Convegno 28 ottobre 2024 ANTI Puglia Il 28 ottobre 2024 è stato organizzato da ANTI Puglia il convegno dal titolo: I profili della Riforma Fiscale Lunedì 28 in piazza De Nicola
INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO TRIBUTARIO A BARI
Sabato 13 aprile 2024 a Bari è stato inaugurato l’anno giudiziario tributario 2024 con una relazione dettagliata del presidente Corte di Giustizia Tributaria di Secondo
Successioni internazionali: elementi di diritto e applicazioni pratiche
Venerdì15 Marzo 2024Ore 15.15 – 17.30Sala del ConsiglioOrdine degli Avvocati di BariPiazza de Nicola Convegno a Bari per approfondire gli aspetti giuridici legati alle
Modello Certificazione Unica 2024: scadenza, istruzioni e novità
Sul sito dell’Agenzia delle Entrate è online il modello della Certificazione Unica 2024 con le novità e le relative istruzioni per la compilazione da presentare
E’ legale aprire un conto corrente all’estero?
E’ necessario rispettare le norme fiscali e antiriciclaggio per aprire un conto corrente all’estero senza rischio patrimoniale e finanziario Aprire un conto corrente all’estero (cosiddetto
Tutte le novità sulla residenza fiscale delle persone fisiche
Dal 1 gennaio 2024 con le modifiche del D.Lgs. 209/2023 cambia il concetto di residenza fiscale delle persone fisiche e l’iscrizione anagrafica diventa una mera
Quando è possibile ottenere l’esonero dell’imposta di successione?
In alcune situazioni e condizioni l’imposta di successione non è dovuta. L’imposta di successione in Italia rappresenta il prelievo del Fisco nel passaggio di proprietà
Progetto PRO.DI.GI.T
Ideato dal Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria con l’obiettivo di realizzare un importante processo di innovazione della Giustizia tributaria con il supporto della tecnologia